13 Settembre 2025
Padel: MPC, analisi della Top32

Padel: MPC, analisi della Top32


Juxtare MPC Circuit 2025: Il Ranking Parla Chiaro, Il Padel Non Perdona!

Ehi, appassionati del Juxtare MPC Circuit 2025! Pronti per un’altra infornata di numeri, prodezze e, diciamocelo, qualche scivolone? Il nostro torneo di padel continua a regalarci emozioni forti, con la classifica che si aggiorna inesorabile, come un avversario che ti risponde ogni palla. Le posizioni si consolidano, le nuove leve avanzano e le battaglie sui campi sono sempre più intense. Siete curiosi di scoprire chi ha scalato le vette del padel e chi, invece, sta ancora cercando di capire il rimbalzo perfetto? Tuffiamoci subito nei dati!


La Top 10: I Padroni del Vapore e i Nuovi Arrivati

La classifica generale è una fotografia impietosa del rendimento. E questa settimana, i nomi in cima sono un mix di vecchie glorie e nuove promesse, tutti con la racchetta saldamente in mano.

Al vertice, un inamovibile Roberto De Michele (#1)! Con 623 punti e ben 100 vittorie, si conferma il “Re Mida” del padel. Tutto ciò che tocca si trasforma in punto. Ormai non gioca, impartisce lezioni. Roberto, non ti sembra di esagerare? Gli altri giocatori stanno pensando di regalarti una corona e un trono, così la prossima volta non devi nemmeno scendere in campo!

Subito dietro, con la costanza di un orologio svizzero, Luca Romanazzi (#2)! Con 595 punti, è il secondo della classe, sempre pronto a insidiare il leader. La sua strategia sembra essere “chi va piano va sano e va lontano”. Luca, stai accumulando punti come scorte per l’inverno. Il trono di Roberto non è più così lontano, ma non è che stai aspettando che si addormenti per rubargli la corona, vero?

A un passo dal podio, Sara Bellantuono (#3)! Con 504 punti, Sara si conferma la “regina del terzo set”. Sembra che ami il brivido dell’incertezza, preferendo vincere le partite quando l’ansia è al massimo. Sara, per caso hai fatto un patto col diavolo per i tie-break? Continua così, e il secondo posto sarà tuo!

In quarta posizione, un gradino in salita per Vito Trisciuzzi (#4)! Con 422 punti, ha superato un agguerrito Domenico Giannuzzi. La sua scalata è un esempio di resilienza. Vito, l’anno scorso eri il “quasi-podio”, ora sei il “quasi-podio che vince”. Sei il Rocky Balboa del padel, non mollare mai!

Al quinto posto, scivola di una posizione Domenico Giannuzzi (#5), ma con 419 punti. La sua discesa è stata un po’ un fulmine a ciel sereno. Domenico, cosa è successo? Sei stato distratto da una mosca? Rimettiti in carreggiata, la Top 4 ti aspetta.

A completare il gotha del padel, Stefania Centrone (#6) con 402 punti. È una veterana del torneo, e la sua esperienza si vede in ogni partita. Stefania, a quando il grande salto nel podio? Sappiamo che puoi farcela, ma forse ti serve un po’ più di “cattiveria” agonistica.

In ottava e nona posizione, due nuovi ingressi nella Top 10: Marino Raimondi (#8) con 361 punti e Giuseppe Mangini (#9) con 348 punti. Benvenuti nel club esclusivo! Entrambi hanno dimostrato una costanza ammirevole e una crescita esponenziale. Marino, Giuseppe, siete la dimostrazione che con impegno si possono ottenere grandi risultati. Speriamo che non vi addormentiate sugli allori, perché la concorrenza è agguerrita!

A chiudere la Top 10, Adele Guglielmi (#10) con 341 punti. Adele, la tua ascesa è costante e meritatissima. La tua tenacia e la tua concentrazione sono un esempio per tutti. Non perdere il focus, perché la Top 10 non è un punto di arrivo, ma un punto di partenza.


I Match della Settimana: Che Follia!

La Top 10 dei match è la dimostrazione che il punteggio non è tutto. Partite al cardiopalma, ribaltamenti inattesi e tie-break che ci hanno fatto trattenere il respiro.

In un match epico, Giuseppe Mangini (#9) e Luigi Lacatena (#27) battono Ottaviano Tricase e F Lancetta per 4-6 7-6 10-6. Giuseppe e Luigi, avete dimostrato che non si deve mai mollare, nemmeno quando la sconfitta sembra inevitabile! Ma che fatica!

Poi, una doppietta di vittorie per il nostro numero 2, Luca Romanazzi (#2), in coppia con Piervito Romanazzi. Hanno sconfitto prima Franco Comes (#15) e Angelo Solpasso per 7-6 3-6 7-6, e poi Antonio Facciolla e Marino Maglionico per 4-6 6-4 7-6. Luca, sei diventato un mago dei tie-break! Continua così, e la prossima volta potrai vendere i biglietti per le tue partite!

Non sono mancate le conferme di stato di forma eccellente: Roberto De Michele (#1) in coppia con Luca Allegretti batte Renato Matarrese e R Peters per 6-3 5-7 7-5. E ancora, Sara Bellantuono (#3) con Giorgio Pinto (#31) batte Dario Palazzese (#20) e Ilaria Renna (#25) per 7-5 4-6 6-4. Sara, sei una garanzia, anche quando il match si fa complicato!


Score del Mese: Chi ha il Turbo Attivo?

Ok, abbiamo visto chi è in classifica generale (la maratona), i match epici (lo sprint settimanale)… ma chi sta correndo più forte in questo preciso momento? Chi ha guadagnato più punti nelle ultime 10 partite? Questa è la classifica “turbo”, quella che ci svela chi è in forma smagliante e pronto a scalare posizioni nel padel!

In testa, con 44 punti in 10 partite, un terzetto di campioni: Sara Bellantuono (#3), Giampiero Lamanna (#24) e Massimo Robert (#12). Sara conferma il suo ottimo momento, mentre Giampiero e Massimo dimostrano che l’impegno paga.

Subito dietro, con 41 punti in 10 partite, un quintetto di campioni: Giampaolo Cavallo (#19), Roberto De Michele (#1), Antonio Facciolla, Luca Romanazzi (#2) e Francesco Vispo (#30). Tutti in grandissima forma, il che spiega la loro continua ascesa.

Chiudono la Top 10 della forma, con ottime prestazioni, Giuseppe Mangini (#9, 38 punti in 10 partite), Marino Raimondi (#8, 38 punti in 10 partite) e Domenico Giannuzzi (#5, 38 punti in 10 partite).

Cosa ci dice questa classifica? Che la battaglia per ogni singolo punto è incredibilmente serrata! Ci sono giocatori in Top 10 che continuano a performare ad altissimi livelli, ma anche nomi “fuori classifica” che stanno mettendo pressione con la loro forma strepitosa. La competizione nel padel è trasversale e ogni partita conta!


Conclusione: La Passione Continua

Amici del Juxtare MPC Circuit 2025, questa analisi ci conferma che il nostro torneo è un vulcano in continua eruzione di talento, passione e sportività! Abbiamo visto il consolidamento delle posizioni al vertice, l’ascesa di nuovi campioni, battaglie epiche e una classifica di forma che è un vero termometro della competitività attuale.

Ogni giocatore, dal primo all’ultimo, contribuisce a rendere questo circuito di padel unico. Le storie si intrecciano, le rivalità si accendono (sempre amichevolmente!) e la voglia di competere è palpabile.

Continuate a seguire con la stessa passione il Juxtare MPC Circuit 2025! Le prossime settimane promettono ulteriori emozioni, sorpassi inaspettati e magari qualche altra citazione bizzarra a fine articolo. Non mancate, il bello deve ancora venire!


La Citazione del Giorno: “Il vero campione non è quello che vince tutte le partite, ma quello che, anche quando perde, trova un modo per dare la colpa al campo, al vento o, in casi estremi, alle scarpe. Se ci credono, hai già vinto due volte!”

Lunga vita al Padel, lunga vita allo Sport 🎾🎾🎾


Juxtare MPC Circuit

Qui trovate i risultati e la classifica

Qui trovate tutti gli aggiornamenti

Segui Juxtare sui social!

Quali sono le vostre impressioni su questo Juxtare MPC Circuit? Ditecelo nei commenti. 👇👇👇

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *