Padel: BS Fasano, analisi della Top10

Padel: BS Fasano, analisi della Top10

Vette e Abissi: Il Dettaglio della Classifica nel Juxtare BS Circuit 2025

Rieccoci, impavidi esploratori delle classifiche e accaniti divoratori di match point, all’appuntamento fisso con le cronache del Juxtare BS Circuit 2025! Il circuito non conosce sosta, le racchette sibilano e le posizioni in classifica danzano al ritmo dei punti guadagnati e persi. Preparatevi a un’immersione totale nei numeri e nelle storie che stanno definendo questo entusiasmante torneo. E sì, come promesso, analizzeremo tutto con la nostra solita (irriverente ma affettuosa) lente d’ingrandimento, mettendo in risalto i nomi dei protagonisti che state imparando a conoscere (e magari a temere!).

La Classifica Estesa: Movimenti in Vetta e Sorprese nella Top 32!

Il vertice della classifica del Juxtare BS Circuit 2025 si conferma stabile nel suo inquilino principale, ma le posizioni immediatamente dietro sono un ribollire di energie e sorpassi! Analizziamo nel dettaglio, partendo dall’Olimpo del padel Juxtare.

Al primo posto, con un piccolo ma significativo allungo, troviamo ancora Lele D’Amico! Da 291 a 303 punti, ha guadagnato 12 preziosi punti in due partite giocate, vincendone una. Lele, ti piace proprio la solitudine in vetta, eh? Hai allungato il divario sugli inseguitori, dimostrando una solidità ammirevole. Ora l’obiettivo è mantenere i nervi saldi e non farsi prendere dalla vertigine dell’altezza!

Secondo posto per Angelo Loparco, che guadagna 2 punti (da 248 a 250) e gioca una partita in più, ma le vittorie restano 28. Angelo, Lele sta scappando! Devi trovare il modo di convertire quelle partite in punti pesanti per accorciare le distanze. La top 2 è una bella posizione, ma il primo posto è lì, a portata di racchetta!

Un applauso scrosciante per la crescita costante di Francesca Pinto, che si consolida al terzo posto con 226 punti! Ben 10 punti guadagnati (da 216) in due partite giocate, con due vittorie! Francesca, hai la percentuale vittorie più alta tra i primi e continui a guadagnare terreno su Angelo Loparco. Stai preparando il sorpasso? Noi siamo qui a tifare (imparzialmente, ovviamente!).

Quarto posto, un balzo in avanti notevole, per Giuseppe Brescia con 201 punti! Da 187 a 201, un incremento di 14 punti in quattro partite, con due vittorie! Giuseppe, complimenti per l’ingresso nella top 4! Hai superato due pezzi da novanta come Michele Dentico e Daniele Vinci. Ora che sei tra i grandi, preparati alla bagarre!

Quinto posto per Michele Dentico, che nonostante abbia guadagnato 14 punti (da 185 a 199) e giocato quattro partite vincendone due, scende di una posizione. Michele, sei stato superato dalla prepotenza di Giuseppe Brescia! Un piccolo passo indietro in classifica, ma i punti guadagnati dimostrano che la forma c’è. Risali subito!

Sesto posto per il re delle presenze, Daniele Vinci, con 198 punti. Daniele, hai guadagnato 6 punti (da 192) in tre partite giocate, ma le vittorie sono rimaste 18. Sei arrivato a 52 partite totali! Sei l’unico nella top 32 ad aver superato quota 50 incontri! Amico Daniele, la costanza nel giocare è ammirevole, ma forse devi concentrarti un po’ di più sulla fase finale dei punti? C’è chi con molte meno partite ha più vittorie… pensaci!

Un grande salto in avanti (una posizione) per Francesco Renna, ora settimo con 181 punti! Ha guadagnato ben 17 punti in quattro partite, vincendone tre! Francesco, era ora che giocassi! La tua media vittorie (26 su 36 partite) è semplicemente spaziale. Se continuassi a giocare con questa frequenza e questo rendimento, saresti una minaccia serissima per i primi posti!

Ottavo posto per Angelo Laera, che guadagna 5 punti (da 172 a 177) e gioca una partita in più, ma scende di una posizione superato da Francesco Renna. Angelo, sei in una zona della classifica molto affollata. Ogni punto è fondamentale per non scivolare indietro!

Nono posto per la solida Antoniana Legrottaglie, che raggiunge quota 170 punti (da 163). Ha guadagnato 7 punti in due partite, vincendone una. Antoniana, sei un punto fermo nella top 10. La tua costanza è una garanzia!

Chiude la top 10, a pari punti (170) con Antoniana, Tiziana Dasia. Anche Tiziana ha guadagnato 10 punti (da 160) in una partita giocata, vincendola! Nonostante i pari punti con Antoniana, la posizione è decisa da altri criteri (magari le partite vinte totali, 18 contro 21). Tiziana, ti sei confermata in top 10, e sei a pari punti con la nona! La lotta è accesissima per l’ultimo posto nell’élite!

Scorrendo il resto della Top 32, notiamo altri movimenti interessanti:

  • Vito Gallo (11º) scivola di una posizione.
  • Mariateresa Caramia (12ª) sale di una posizione e continua ad avere un’ottima media punti/partita (10 vittorie in 20 match)!
  • Pina Fanigliulo (13ª) guadagna due posizioni, ma le sue 8 vittorie su 34 partite continuano a farci riflettere…
  • Giuseppe Rosati (14º) fa un bel salto in avanti di tre posizioni.
  • Vincenzo Lillo (15º) e Marcello Tarì (16º) scendono leggermente.
  • Un grande balzo in avanti per Maristella Mastrogiovanni (17ª)! Da 20ª a 17ª, dimostrando che anche con poche partite (21) si possono fare punti importanti (134)!
  • Anche Giacomo Di Toma (18º) scala posizioni.
  • Federica Cangelosi (19ª) e Maria Latorre (20ª) scendono, mentre Luca Conversano (21º) e Michele Netti (22º) perdono una posizione.
  • Rocco (aka Roquito) Caliandro (23º) rimane stabile, pronto a infiammare il campo.
  • Gennaro Ruggieri (24º) guadagna una posizione.
  • Tonio Angelini (25º), Chiara Bagorda (26ª), Angela Vinci (27ª) sono a pari punti (111) e dimostrano, chi più chi meno, un’ottima capacità di fare punti con poche partite.
  • Antonello Bagorda (28º) fa un salto notevole di quattro posizioni!
  • Beba Sansonetti (29ª) e Sante Gialluisi (30º) scendono, nonostante Sante mantenga un’ottima percentuale vittorie (18 su 24).
  • Nick Lomascolo (31º) guadagna una posizione.
  • Chiude la Top 32 Marika Albanese (32ª), entrando in questo gruppo selezionato.

Match da Incorniciare: L’Ultima Settimana ha Regalato Brividi (e Rimonte)!

Ancora una settimana di puro spettacolo sui campi del Juxtare BS Circuit 2025, con match che hanno tenuto tutti col fiato sospeso, spesso decisi al terzo set o al tie-break finale!

  • Nick Lomascolo / C Selicati vs Giuseppe Decarolis / Alberto Cardone: 1-6 7-5 10-8. Una rimonta epica! Dopo aver subito un 6-1 nel primo set, Nick Lomascolo e C Selicati ribaltano tutto vincendo il secondo e il terzo set al tie-break finale! Che carattere! E Giuseppe Decarolis… presente anche qui!
  • Angelo Tinella / Luigi Campanella vs Carlo Pantaleo / Cosimo Matarrese: 6-4 6-7 6-2. Altro match da tre set. Tinella e Campanella vincono un primo set combattuto, perdono il secondo al tie-break, ma chiudono in scioltezza il terzo.
  • Angelo Laera / Thomas Schena vs Cosimo Liaci / Gianluca Pelonzi: 3-6 7-6 6-2. Il nostro Angelo Laera vince un match in rimonta in coppia con Thomas Schena! Dopo aver perso il primo set, vincono il secondo al tie-break e dominano il terzo. Bene Angelo, i punti si guadagnano così!
  • Antonello Bagorda / Francesco Bianchi vs Graziano Fanelli / Massimiliano Mancini: 3-6 6-4 6-4. Antonello Bagorda, appena entrato in top 32, dimostra subito il suo valore vincendo in rimonta in coppia con Francesco Bianchi.
  • Alberto Cardone / Leo Deleonardis vs Martino Demola / Ciccio Saponaro: 7-5 3-6 6-2. Alberto Cardone (dopo la sconfitta subita nel primo match) si rifà in coppia con Leo Deleonardis, vincendo un match da tre set.
  • Marika Deleonardis / Giuseppe Decarolis vs Mariateresa Caramia / Giuseppe Brescia: 6-4 4-6 6-3. Ancora Giuseppe Decarolis, questa volta in coppia con Marika Deleonardis! Affrontano Mariateresa Caramia e Giuseppe Brescia in un match da tre set che vede prevalere la coppia Decarolis/Deleonardis.
  • Francesco Saponaro / Stefano Angelini vs Alessandro Picoco / Vito Gallo: 6-1 3-6 7-5. Vito Gallo e Alessandro Picoco ci provano, vincono un set dopo un 6-1 subito, ma Francesco Saponaro e Stefano Angelini chiudono al terzo set.
  • Giuseppe Brescia / Giuseppe Decarolis vs Francesco Bongiorno / Franco Corelli: 6-1 4-6 6-4. Giuseppe Brescia, neo-acquisto della top 4, e Giuseppe Decarolis (ma quanti match giochi, Giuseppe?!) vincono contro Francesco Bongiorno e Franco Corelli in un match da tre set.
  • Giacomo Di Toma / Angelo Pero vs Camillo Camerlengo / Cosimo Di Tano: 6-4 4-6 6-0. Giacomo Di Toma vince! In coppia con Angelo Pero, dopo aver perso il secondo set, rifilano un secco 6-0 agli avversari nel terzo. Che reazione!
  • Nico Anaya / Antonio Centrone vs Lorenzo Natoli / Cosimo Liaci: 7-6 7-6. Due tie-break! Un match tiratissimo deciso da due set vinti sul filo di lana da Nico Anaya e Antonio Centrone contro Lorenzo Natoli e Cosimo Liaci.

I Migliori Score del Mese: Chi Ha il Rullo Compressore al Posto della Racchetta?

Questa classifica ci dice chi sta raccogliendo più punti nelle ultime 10 partite. Un indicatore di forma recente!

  • Francesca Pinto: 46 punti su 10 match. Brava Francesca! Non solo scali la classifica generale, ma sei anche in testa in questa speciale classifica del rendimento recente!
  • Francesco Renna: 44 punti su 10 match. Il nostro “cecchino” è stabile al secondo posto in questa classifica. Rendimento pazzesco nelle partite giocate!
  • Michele Dentico: 36 punti su 10 match. Bel recupero anche in questa classifica per Michele.
  • Lele D’Amico: 35 punti su 9 match. Il leader della classifica si mantiene in alto anche qui, nonostante qualche partita in meno.
  • Giuseppe Brescia: 35 punti su 10 match. Anche Giuseppe, il nuovo top 4, dimostra un ottimo rendimento nell’ultimo mese.
  • Francesco Bongiorno: 34 punti su 9 match. Un ottimo score per Francesco, dimostrando di essere in gran forma.
  • Daniele Vinci: 30 punti su 10 match. Daniele, sei in questa classifica! Vedi che i punti arrivano? Un buon rendimento per le tue ultime 10 uscite.
  • Tiziana Dasia: 28 punti su 6 match. Pochi match, tanti punti! Tiziana, la tua efficienza è notevole, sia in classifica generale che in questa.
  • Vito Gallo: 28 punti su 8 match. Anche Vito si piazza in questa classifica, dimostrando di essere in un buon momento di forma.
  • Angelo Loparco: 26 punti su 7 match. Chiude la classifica dei migliori score Angelo Loparco. Forse un piccolo calo di rendimento nelle ultimissime uscite rispetto ad altri?

Conclusioni Solenni (Ma Non Troppo!): Il Futuro è Ora!

Il Juxtare BS Circuit 2025 è un organismo vivente, in continua evoluzione! Le vette sono contese, la Top 10 è un campo di battaglia e la Top 32 si riempie di nuovi protagonisti e conferme. I match ci ricordano la bellezza imprevedibile del padel e le classifiche ci dicono chi sta spingendo di più in questo momento.

Non fermatevi qui! Continuate a seguire con passione ogni evoluzione di questo torneo! Ci aspettano ancora tante emozioni, tante sorprese e, ne siamo certi, tanti altri colpi da applausi (o da fischi, ma sempre con rispetto!). Il Juxtare BS Circuit 2025 è un’avventura che viviamo insieme, punto dopo punto! Non mancate al prossimo aggiornamento!

Citazione del Giorno: “Ogni partita è una storia a sé, ogni punto un piccolo capitolo. La vera vittoria è scriverne il più possibile.”

Premio MVP Francesco Renna 🐙

L’inarrestabile Francesco Renna conquista la sua quarta vittoria consecutiva, confermandosi uno dei protagonisti assoluti di questa stagione.

Con colpi spettacolari, lucidità tattica e una crescita costante, Francesco ha dimostrato di essere un avversario temibile e un compagno affidabile. Ormai in classifica è lanciatissimo: sembra inarrestabile.

Il suo impegno e la sua determinazione lo rendono un MVP indiscusso, un esempio per tutti e un nome da tenere sempre più d’occhio.

Complimenti Francesco, il tuo padel in quel momento è stato da applausi!

Lunga vita al Padel, lunga vita allo Sport 🎾🎾🎾


Qui trovate i risultati e la classifica

Qui trovate tutti gli aggiornamenti

Segui Juxtare sui social!

Quali sono le vostre impressioni su questo Juxtare BS Circuit? Ditecelo nei commenti. 👇👇👇

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *