Padel: MPC, la Top10 è un Club Esclusivo

Padel: MPC, analisi della Top10
Amici del padel, fedeli seguaci dei rimbalzi imprevedibili e delle volée fulminee, l’ora è giunta! Dopo intensi scambi, recuperi miracolosi e racchette che hanno sudato più dei giocatori, i numeri hanno parlato nuovamente. Il Juxtare MPC Circuit 2025 si aggiorna, e con esso le speranze, le ambizioni e le… (ammettiamolo) le prese in giro amichevoli tra i partecipanti!
Con la serietà che si addice a un bollettino ufficiale (ma solo per un istante, promesso!), annunciamo che le classifiche sono cambiate, le posizioni sono state ridefinite e la lotta per la supremazia (e per il titolo di “Campione del Bar” in pausa post-partita) è entrata in una fase ancora più calda. Mettetevi comodi, o meglio, preparatevi a scattare dalla sedia, perché l’analisi che segue vi farà sudare quasi quanto una partita al terzo set!
La Top 10 Overall: Chi Sale, Chi Scende e Chi… Resta Immobile?
Eccoci al cuore della questione, la classifica che tutti guardano (spesso di nascosto) e commentano (apertamente, ma con finta noncuranza). La Top 10 è un club esclusivo, e farne parte è già una vittoria… ma rimanerci, o salirci, è tutta un’altra storia!
Ancora in vetta, imperioso come un nastro vincente sul servizio avversario, troviamo Roberto De Michele. Con 322 punti, Roberto ha aumentato il suo vantaggio, giocando la bellezza di 75 partite e portando a casa 52 vittorie. Roberto, stai dimostrando una costanza e una fame di vittorie che fanno paura! Dormi ancora con la racchetta? O l’hai potenziata con qualche chip segreto per guadagnare punti anche quando non giochi? Il trono è saldamente tuo, ma gli inseguitori non mollano un centimetro!
Al secondo posto, sempre più vicina (o almeno ci prova!), Sara Bellantuono. 275 punti in 55 partite, 34 vittorie. Sara, stai tenendo un ritmo altissimo, guadagnando punti preziosi! Sei la principale sfidante al dominio di Roberto, la Regina del campo che ambisce alla corona. Continua così, il primato è lì, a portata di… volée!
Sul terzo gradino del podio, solido come un muro a rete, Luca Romanazzi. Con 255 punti, frutto di 58 partite e 41 vittorie, Luca consolida la sua posizione. Sei la certezza, la garanzia di un match combattuto e di punti importanti. Luca, stai pensando di puntare più in alto o ti godi la vista dal podio? La pressione da dietro si fa sentire!
Appena fuori dalla zona medaglie, al quarto posto, Vito Trisciuzzi. 241 punti, 59 partite e 41 vittorie. Vito, sei il “quasi-podio” per eccellenza! Sei lì, a un soffio, pronto ad approfittare di ogni minima incertezza dei tuoi avversari. La costanza non ti manca, manca solo quel piccolo guizzo per entrare nella top 3. Forza Vito, il bronzo ti aspetta!
In quinta posizione, a dimostrare ancora una volta grinta e determinazione, Stefania Centrone. 231 punti con 55 partite e 35 vittorie. Stefania, stai combattendo come una leonessa in ogni partita! Hai guadagnato punti e vittorie, consolidando la tua posizione e tenendo a bada chiunque provi a insidiarti. Un esempio di tenacia che ispira (e a volte spaventa) gli avversari!
Al sesto posto, preparatevi… Domenico Oliva. 202 punti, 51 partite, 21 vittorie. Sì, avete letto bene. Stessi, identici numeri dell’ultima classifica. Domenico, hai trovato il tasto “pausa” nel sistema di conteggio dei punti? O hai semplicemente deciso che questa posizione ti piace così tanto da congelare le tue statistiche? Un esempio di stabilità quasi inquietante! O forse stai accumulando energie per un balzo improvviso che lascerà tutti a bocca aperta? Il mistero è fitto come una fitta ragnatela di padel!
Stessa situazione, stesso identico punteggio e numero di partite/vittorie per l’altro Domenico, Domenico Giannuzzi, al settimo posto: 200 punti, 44 partite, 31 vittorie. Domenico G., ti sei messo d’accordo con Domenico O. per questa “pausa strategica” sincronizzata? State complottando nell’ombra? Due statue della costanza che attendono il momento giusto per scatenarsi! La vostra immobilità statistica è la cosa più dinamica di questa top 10 al momento!
Ottava posizione per Adele Guglielmi, che sale a 187 punti con 37 partite giocate. Adele, un passo alla volta, senza clamore, stai scalando la classifica. 20 vittorie dimostrano solidità. Continua così, il tuo avanzamento è costante e metodico!
Nono posto per Alessandro Corallo, che migliora il suo score arrivando a 184 punti in 36 partite, con 24 vittorie. Alessandro, hai consolidato la tua posizione in top 10, dimostrando di meritare di stare in questo gruppo elitario. La pressione è sempre alta, ma stai rispondendo colpo su colpo!
E la grande novità in top 10: diamo un caloroso benvenuto a Vito Galluzzi, che irrompe al decimo posto con 179 punti, 43 partite e 24 vittorie! Vito, hai fatto l’ingresso trionfale nel club dei primi dieci! La tua costanza e le tue prestazioni recenti (ne riparleremo) ti hanno portato fin qui. E questo, purtroppo per lui (ma sportivamente parlando!), significa che il nostro amico Fabio Bagordo è scivolato fuori dalla top 10. Fabio, un momento di distrazione? Non temere, la porta è solo accostata, basta qualche vittoria per rientrare nella mischia! Intanto, complimenti a Vito per l’ottimo risultato!
Insomma, una classifica che vede i primi consolidare le posizioni (tranne i due Dominici, misteriosamente statici!) e un nuovo ingresso a rimescolare le carte. La battaglia è più accesa che mai!
I Match Della Settimana: Thriller, Rimonte e Punteggi Da Capogiro!
Ma i numeri non sono tutto! Le emozioni più forti si vivono sul campo, partita dopo partita. E l’ultima settimana ci ha regalato una top 10 di match che rimarranno impressi nelle cronache del Juxtare MPC Circuit 2025!

Al primo posto per pathos e finale al cardiopalma, il match tra Vito Maringelli / Angelo Pero e Massimo Robert / Giorgio Pinto. Un 7-5, un combattutissimo 6-7 e poi… un super tie-break finale che dice 10-3! Signori, un tie-break dominato dopo due set equilibratissimi! Cuori d’acciaio per i vincitori, un po’ di amaro in bocca per gli sconfitti, ma uno spettacolo garantito!
Guardando questa top 10, vediamo subito un paio di nomi che ricorrono spesso. Vito Galluzzi, il nostro nuovo Top 10, è presente in ben due match su dieci! Una vittoria in coppia con G Bellipario e una sconfitta sempre con G Bellipario. Vito, stavi forse cercando punti preziosi per entrare in classifica? Be’, missione compiuta! Ottaviano Tricase è un altro habitué dei match combattuti, presente sia tra i vincitori che tra gli sconfitti.
Tanti, tantissimi match decisi al terzo set! Roberto Dibello / Feliciano Paragò che la spuntano 7-6 al terzo contro Ronny Ciaccia / Vito Galluzzi (ancora lui!). Maddalena Chiarella / Dany Messa in un match a corrente alternata. Nico Angione / Riccardo Meo Evoli che recuperano dopo aver perso il primo set. Marino Raimondi / Stefano Aversa in una remuntada spettacolare con un 6-0 finale nel terzo set… dopo aver perso il primo per 6-2! Spettacolo puro! Giuseppe Menga / Antonio Surdo protagonisti di un punteggio da mal di testa: 6-0 0-6 6-3! Un set dominato, un set subìto, un terzo set lottato e vinto! Alessandro Corallo presente (lato sconfitti, ma in un match incredibile!) a dimostrazione che anche i top player si imbattono in queste montagne russe emotive!
Ci sono anche match chiusi in due set, ma ugualmente combattuti, come il 7-6 7-5 di Giampiero Lamanna / Giancarlo Barletta e il 6-2 7-6 di Valentino Carmine Cardone / Sergio Greco. Segno che non per forza serve il terzo set per emozionare, a volte basta un tie-break al momento giusto!
Questi match sono la linfa vitale del circuito: dimostrano il livello, la voglia di non mollare mai, e la capacità di recuperare situazioni difficili. Complimenti a tutti i partecipanti per lo spettacolo!
La Top 10 Degli Score Recenti: Chi Ha Messo Il Turbo?
Abbiamo visto la classifica generale (la costanza), i match più belli (l’emozione)… e ora vediamo chi sta premendo sull’acceleratore in questo momento! Ecco la classifica “veloce”, quella dei punti guadagnati nelle ultime 10 partite, un barometro dello stato di forma attuale!

In testa a questa classifica “turbo”, l’uomo del momento: Marino Raimondi, con 44 punti nelle ultime 10 partite! Te lo dicevo che stava spingendo forte! Dopo averlo visto protagonista nei match epici, ecco la conferma: Marino è in un momento di forma strepitoso e sta macinando punti che potrebbero presto farlo balzare in alto anche nella classifica generale! Occhi puntati su di lui!
Un terzetto agguerrito segue a ruota, con 41 punti nelle ultime 10: Roberto De Michele (il leader che non si ferma mai), Dario Palazzese e Luca Romanazzi. Roberto e Luca confermano il loro stato di forma al top. Dario Palazzese si conferma un nome caldissimo in questa classifica, segnale che sta giocando un ottimo padel e sta guadagnando posizioni.
Subito dietro, con 38 punti, un altro trio interessante: Francesca Nicodemo, Sara Bellantuono e Giuseppe Mangini. Francesca, dopo le ottime prestazioni settimanali (viste nella scorsa analisi), si piazza stabilmente in questa classifica, dimostrando grande continuità. Sara Bellantuono, leggermente “sottotono” qui rispetto alla sua media punti/partita generale, ma comunque presente, segno che anche in una fase (relativamente) meno brillante riesce a fare punti preziosi (o forse sta solo centellinando le energie!). Giuseppe Mangini è un altro nome che spunta fuori, a dimostrazione che la competizione è vasta e ci sono giocatori in crescita.
A chiudere la top 10 della forma recente, Davide Palumbo con 38 punti, Raffaella Miraglia con 37 punti in 8 partite (un’ottima media!) e Valentino Carmine Cardone con 36 punti in 9 partite (anche qui, un’ottima media con meno match). Questi nomi, molti dei quali non sono ancora nella top 10 generale, sono il segnale più chiaro che la classifica è destinata a cambiare! Marino, Dario, Francesca, Giuseppe, Davide, Raffaella, Valentino: siete gli “agitatori” del momento! La top 10 generale deve guardarvi le spalle!
Conclusioni Finali (e un invito irrinunciabile!)
Cari amici del Juxtare MPC Circuit 2025, questa analisi ci conferma quello che già sapevamo: questo circuito è vivo, combattuto, pieno di talento e di storie da raccontare! Abbiamo visto leader solidi, inseguitori agguerriti, new entry che bussano alla porta (o che la sfondano, come Vito Galluzzi!), match epici che ci hanno tolto il fiato e giocatori che in questo preciso momento hanno il turbo attivato e scalano le classifiche “veloci”.
La stabilità (o la misteriosa immobilità statistica) di alcuni si contrappone al dinamismo di altri. Ogni partita è un’occasione per guadagnare punti, salire posizioni e, soprattutto, divertirsi insieme su un campo da padel.
La battaglia per la gloria (e per i punti preziosi!) continua senza sosta. Non perdetevi i prossimi aggiornamenti, i prossimi match, le prossime sorprese. Venite a tifare, a partecipare, a vivere l’atmosfera unica di questo circuito!
Il Juxtare MPC Circuit 2025 è una storia entusiasmante che si scrive settimana dopo settimana. Non perdetevelo, nemmeno per un 15!
La Citazione del Giorno: “La vera stabilità non è stare fermi, ma saper danzare con il cambiamento senza perdere l’equilibrio (anche dopo uno smash finito a rete).”
Lunga vita al Padel, lunga vita allo Sport 🎾🎾🎾

Qui trovate i risultati e la classifica
Qui trovate tutti gli aggiornamenti
Segui Juxtare sui social!
Quali sono le vostre impressioni su questo Juxtare BS Circuit? Ditecelo nei commenti. 👇👇👇