Padel: BS Fasano, analisi della Top10

Padel: BS Fasano, analisi della Top10

Amici appassionati di padel, bentrovati al nostro appuntamento settimanale con il “Juxtare BS Circuit 2025”! La competizione è sempre più infuocata e la classifica inizia a delineare i veri contendenti al titolo. Ma non temete, qui non ci prendiamo troppo sul serio! Siamo qui per celebrare le gesta dei nostri campioni, con un pizzico di ironia e tanta, tantissima passione per questo sport che ci fa impazzire. Preparatevi a sorridere mentre analizziamo la top 10, i match più emozionanti e i punteggi da capogiro dell’ultimo periodo. Allacciate le cinture, si parte con il nostro consueto “terzo tempo” di parole!

La Top 10: Tra Certezze, Sorprese e Qualche “Mancata” di Eleganza

Diamo un’occhiata alla classifica generale, dove i nostri eroi si sono dati battaglia a suon di smash e volée.

Al primo posto troviamo l’inossidabile Angelo Laera, con ben 152 punti. Angelo, diciamocelo, con 36 partite giocate e 23 vinte, sembra aver trovato la formula magica per il successo. Forse nel tempo libero si allena a fare il prestigiatore con le palline? Scherzi a parte, la sua costanza è ammirevole, anche se quel numero di partite giocate fa pensare che forse non rifiuti mai un invito a un “palleggio amichevole”… che poi tanto amichevole non è, visto il suo score!

Subito dietro, con 148 punti, ecco l’altro Angelo, Loparco. Con una partita vinta in più rispetto al leader (24 su 36), Loparco dimostra una tenacia da far invidia a un muro di cemento armato. Forse la rivalità con l’omonimo Laera lo spinge a dare sempre il massimo? Staremo a vedere se riuscirà a scalzare il “collega” dalla vetta. Intanto, complimenti per la grinta, Angelo!

Medaglia di bronzo per Michele Dentico, con 147 punti. Michele, con “sole” 32 partite giocate e 20 vinte, dimostra che a volte meno è meglio. Forse preferisce centellinare le energie per i match che contano davvero? O magari ha un calendario sociale troppo fitto per dedicarsi a ogni singola partita? In ogni caso, il suo piazzamento è più che meritato.

Al quarto posto troviamo la nostra guerriera Francesca Pinto, con 141 punti. Francesca, con 31 partite giocate e 20 vinte, è la prova che il padel non è solo uno sport per “maschiacci”. Anzi, la sua eleganza in campo è pari solo alla sua determinazione. Forse i suoi avversari maschietti si distraggono ammirando il suo rovescio impeccabile? Scherzi a parte, chapeau Francesca!

Quinta posizione per Lele D’Amico, con 137 punti. Lele, con ben 36 partite giocate e 18 vinte, sembra essere l’anima della festa sui campi da padel. Sempre pronto a scendere in campo, forse a volte si dimentica che oltre a divertirsi bisogna anche… vincere! Ma non temere Lele, la tua passione è contagiosa e siamo sicuri che presto arriveranno ancora più vittorie.

Segue, al sesto posto, Giuseppe Brescia, con 129 punti. Giuseppe, con 30 partite giocate e 18 vinte, dimostra una notevole efficienza. Forse preferisce allenarsi duramente dietro le quinte per poi piazzare la zampata vincente quando meno te lo aspetti? O magari ha un segreto per recuperare le energie in un batter d’occhio? In ogni caso, bravo Giuseppe!

Settima posizione per Daniele Vinci, con 120 punti. Daniele, con 34 partite giocate e “solo” 12 vinte, forse dovrebbe prendere qualche lezione extra dal suo omonimo tennista. Scherzi a parte, la sua perseveranza è encomiabile. Nonostante qualche sconfitta di troppo, non molla mai e continua a scendere in campo con la stessa grinta. Forza Daniele, la prossima volta andrà meglio!

Ottavo posto per la grintosa Antoniana Legrottaglie, con 108 punti. Antoniana, con 26 partite giocate e 16 vinte, dimostra che la tenacia è nel suo DNA. Forse i suoi avversari si lasciano intimorire dal suo cognome “importante”? Scherzi a parte, la sua determinazione è un esempio per tutti. Continua così, Antoniana!

Nona posizione per Giacomo Di Toma, con 107 punti. Giacomo, con ben 27 partite giocate e sole 13 vinte, è l’esempio lampante che la quantità può battere la qualità. Forse preferisce selezionare attentamente i suoi match per poi dare il meglio di sé? O magari ha un talento naturale per questo sport? In ogni caso, complimenti per la sua “alta” percentuale di vittorie!

Chiude la top 10 Francesco Renna, con 107 punti. Francesco, con sole 21 partite giocate e ben 15 vinte, si conferma un giocatore solido e affidabile. Forse nel tempo libero si allena a fare il “muro” in difesa? Scherzi a parte, la sua costanza è un elemento importante per questo torneo. Bravo Vincenzo!

I Match della Settimana: un Tripudio di Emozioni (e qualche set perso inaspettatamente)

Passiamo ora ad analizzare i 10 match più entusiasmanti dell’ultima settimana. Preparate i pop-corn, perché qui le emozioni non sono mancate!

  1. Il primo match vede trionfare la coppia Angelo Laera / Luca Conversano su Cosimo Liaci / Lele D’Amico con un tiratissimo 6-7 6-4 6-4. Sembra che Angelo Laera non si accontenti di dominare la classifica individuale, ma voglia lasciare il segno anche nei doppi. Povero Lele D’Amico, beffato proprio da chi lo precede in classifica! E Cosimo Liaci sembra aver passato una settimana un po’ “movimentata”…
  2. Anche il secondo match vede protagonista Angelo Laera, questa volta in coppia con Massimo Ancona, che battono ancora Cosimo Liaci, stavolta in compagnia di Giuseppe Rosati, con lo stesso identico punteggio: 6-7 6-4 6-4. Cosimo, amico mio, forse dovresti cambiare aria o portafortuna! Due sconfitte fotocopia nella stessa settimana non sono un buon segno. Angelo Laera, invece, sembra inarrestabile: chi lo fermerà?
  3. Il terzo match ci regala la vittoria di Lele Liuzzi / Luca Conversano su Giuseppe Decarolis / Thomas Schena per 6-4 5-7 6-4. Sembra che Luca Conversano abbia avuto una settimana particolarmente brillante, vincendo due match su tre. Complimenti a Lele Liuzzi per averlo “trascinato” alla vittoria in questo combattutissimo incontro.
  4. Il quarto match è una battaglia tra donne (e un certo Luciano Sorrentino!): Valeria Lacirignola / Luciano Sorrentino sconfiggono Angela L’Altrella / JP Gaultier per 2-6 7-5 6-4. Dopo un primo set un po’ in salita, Valeria e Luciano hanno saputo ribaltare la situazione con grinta e determinazione. Angela e JP, non disperate, la prossima volta andrà meglio!
  5. Il quinto match vede un’altra sconfitta per Angela L’Altrella, questa volta in coppia con Angelo Liaci, battuti da Giuseppe Decarolis / Antonella Bentivoglio per 5-7 6-2 6-4. Sembra che Angela non abbia avuto una settimana fortunata, ma siamo sicuri che saprà rifarsi presto. Bravi Giuseppe e Antonella per la tenacia dimostrata dopo aver perso il primo set.
  6. Il sesto match ci regala una sorpresa: Vincenzo Lillo / Francesca Pinto battono Cosimo Liaci / Maria Latorre per 7-6 3-6 6-2. Sembra che Vincenzo Lillo abbia trovato in Francesca Pinto la partner ideale per fare qualche “scalpo” eccellente. Cosimo Liaci, ancora lui! Forse la prossima volta dovrebbe dedicarsi al burraco? Scherzi a parte, complimenti a Vincenzo e Francesca per questa bella vittoria.
  7. Il settimo match è un derby tra Stefano Ratta / Rocco Caliandro e Gennaro Ruggieri / Francesco Renna, vinto dai primi per 6-4 3-6 6-4. Una partita combattuta fino all’ultimo punto, con continui capovolgimenti di fronte. Francesco Renna, nonostante la sconfitta, si conferma un giocatore di talento.
  8. L’ottavo match vede trionfare Angelo Loparco / Maria Latorre su Lele D’Amico / Angela Vinci per 6-3 4-6 6-4. Sembra che i due Angelo della classifica abbiano avuto una settimana con risultati opposti nei doppi. Angela Vinci, non scoraggiarti, la prossima volta potrai prenderti la rivincita sul “collega” Loparco.
  9. Il nono match è un’altra battaglia in tre set: Marco Liuzzi / Angelo Pero battono Mario Gallo / Lele Liuzzi per 4-6 6-2 6-4. Un derby in famiglia (visto il cognome Liuzzi) che ha regalato spettacolo ed emozioni. Bravi Marco e Angelo per la rimonta dopo aver perso il primo set.
  10. Chiude la nostra rassegna dei migliori match l’incontro tra Andrea De Felice / D Pezzolla e Sante Gialluisi / R Palmisano, vinto dai primi per 6-3 3-6 6-3. Un match equilibrato e combattuto, deciso solo al terzo set. Complimenti a entrambe le coppie per lo spettacolo offerto.

I Migliori Score del Mese: chi ha mantenuto la “freddezza” sotto pressione?

Diamo ora un’occhiata alla top 10 dei migliori score dell’ultimo mese, un indicatore importante della forma fisica e mentale dei nostri giocatori.

  1. In testa troviamo l’inossidabile Angelo Loparco con ben 48 punti in 10 match. Sembra che Angelo non si accontenti del secondo posto in classifica, ma voglia dimostrare di essere il giocatore più in forma del momento.
  2. Segue a ruota Giuseppe Brescia con 44 punti in 10 match. Giuseppe si conferma un giocatore costante e affidabile, capace di ottenere risultati importanti anche nell’ultimo periodo.
  3. Terza posizione per la nostra Francesca Pinto con 42 punti in 9 match. Francesca dimostra ancora una volta di essere una delle giocatrici più competitive del circuito, capace di tenere testa anche ai colleghi maschi.
  4. Quarto posto per Lele D’Amico con 39 punti in 10 match. Nonostante qualche sconfitta nella settimana appena trascorsa, Lele si conferma un giocatore combattivo e sempre pronto a dare il massimo.
  5. A pari merito con Lele troviamo anche Angelo Laera con 39 punti, ma in sole 9 partite. Angelo continua a dimostrare una forma smagliante, confermando la sua leadership in classifica.
  6. Sesta posizione per Domenico Oliva con 37 punti in 8 match. Domenico, pur non essendo nella top 10 della classifica generale, dimostra di avere un ottimo rendimento nell’ultimo periodo. Forse è pronto a scalare posizioni?
  7. Settima posizione per la tenace Mariateresa Caramia con 36 punti in 10 match. Mariateresa si conferma una giocatrice costante e determinata, capace di ottenere buoni risultati con regolarità.
  8. A pari merito con Mariateresa troviamo anche Daniele Vinci con 36 punti in 10 match. Nonostante qualche difficoltà nella settimana appena trascorsa, Daniele dimostra di avere le carte in regola per fare bene.
  9. Nona posizione per Vito Gallo con 35 punti in 10 match. Vito si conferma un giocatore solido e affidabile, capace di ottenere risultati importanti con costanza.
  10. Chiude la nostra top 10 dei migliori score Michele Dentico con 34 punti in 10 match. Michele si conferma un giocatore di talento, capace di esprimere un ottimo livello di gioco.

MVP della settimana: Daniele Vinci

Primo MVP ad HONOREM della settimana!!!!

Bravo Daniele Vinci per la sua educazione, simpatia ed anche soprattutto per la sua abnegazione e spirito di sacrificio!! Per lui due bellissimi calzini Australian 🧦🦘🎾

Conclusioni: Il Padel Continua a Regalarci Emozioni!

E con questa carrellata di risultati e commenti, si conclude il nostro appuntamento settimanale con il “Juxtare BS Circuit 2025”. Abbiamo visto sorrisi, qualche “smorzata” finita in rete, ma soprattutto tanta passione e voglia di competere. La classifica è ancora aperta e le sorprese non mancheranno di certo. Continuate a seguirci per non perdervi nemmeno un ace, un punto spettacolare e, perché no, qualche nostra “frecciatina” affettuosa ai nostri campioni! Il padel è questo: sport, divertimento e un pizzico di sana ironia.

Citazione del giorno: “La felicità non è avere tutte le risposte, ma continuare a fare le domande giuste.”

Lunga vita al Padel, lunga vita allo Sport 🎾🎾🎾


Qui trovate i risultati e la classifica

Qui trovate tutti gli aggiornamenti

Segui Juxtare sui social!

Quali sono le vostre impressioni su questo Juxtare BS Circuit? Ditecelo nei commenti. 👇👇👇

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *