29 Ottobre 2025
Padel: MPC, analisi della Top32

Padel: MPC, analisi della Top32

👑 Il Verdetto della Classifica del Juxtare MPC Circuit 2025! 👑

Ciao a tutti, amici del nastro e del vetro! Bentornati sul campo virtuale del Monopoli Padel Club di Monopoli per un nuovo, scoppiettante, aggiornamento sul Juxtare MPC Circuit 2025! Avete allacciato le ginocchiere e preparato i pop-corn? Bene, perché la classifica è cambiata, i punti sono piovuti come palline di padel a fine partita e qualcuno, ne siamo certi, avrà il mal di testa a furia di contare le posizioni guadagnate… o perse!


🚀 Scossone in Vetta: L’Analisi della Top 32

Il cielo sopra Monopoli è sempre più teso, e non è per la pioggia. È per la battaglia senza quartiere nel circuito di padel che sta infiammando la Puglia.

La Sacra Top 10: Chi Ride e Chi si Morde il Gomito

  1. Roberto De Michele: Lui è sempre lì, in vetta, saldo come un albero di ulivo secolare. Con 749 punti, ha aggiunto 9 preziosi mattoncini al suo regno, frutto di 3 match in più (una vittoria e una sconfitta in più, quindi il saldo è positivo). Non è un’accelerata fulminea, ma è la prova che il trono, seppur caldo, non è in discussione. Ma Robe’, diciamocelo, 9 punti: stai per caso risparmiando le energie per una maratona di padel?
  2. Luca Romanazzi: La sua rincorsa è un rullo compressore! Ha messo nel serbatoio ben 21 punti in più (da 688 a 709)! Ha giocato 5 partite e vinto 3 (3 vittorie e 2 sconfitte), mettendo pressione al capolista. Attento, Roberto, se Luca continua così, il tuo trono lo vedrà con il binocolo!
  3. Sara Bellantuono: Anche la nostra Sara non sta a guardare: +14 punti (da 571 a 585). Due vittorie nette su 4 match giocati la mantengono saldamente al bronzo. Un po’ di pepe in più, Sara, che il padel è uno sport passionale!
  4. Vito Trisciuzzi: Un dignitoso +12 punti (da 464 a 476) e una posizione invariata. Quattro partite, due vittorie, e il posto di “primo dei terrestri” è suo. Che tu non sia troppo comodo, Vito, che dietro spingono!
  5. Domenico Giannuzzi (da 6° a 5°): Salto in avanti di una posizione e +13 punti (da 460 a 473). Cinque match e una sola vittoria in più. Ha superato un rivale storico: Alessandro Corallo. Grande, Domenico! Hai messo la freccia e hai fatto bene!
  6. Alessandro Corallo (da 5° a 6°): Scende di un gradino, ma recupera 12 punti (da 461 a 473). Tre match e due vittorie, ma la spinta di Giannuzzi è stata fatale. Ripartire da qui, Corallo, per riconquistare la top 5 nel padel che conta!
  7. Stefania Centrone: Stabile al 7° posto con un buon +17 punti (da 447 a 464). Quattro match e tre vittorie! Un bel colpo di reni, Stefania, per consolidare la posizione!
  8. Marino Raimondi: Posizione invariata e un timido +10 punti (da 440 a 450). Solo due match giocati, una vittoria. Non c’è fretta, Marino, ma la classifica aspetta solo una tua accelerazione!
  9. Giuseppe Mangini: Stabile, ma con un ruggito di +20 punti (da 426 a 446)! Gioca 4 match e li vince tutti! Un Mangini così è quasi illegale, il padel ti ringrazia!
  10. Pamela Marasciulo (da 12° a 10°): Il salto della settimana! Entra prepotentemente nella Top 10 guadagnando due posizioni e ben +22 punti (da 384 a 406)! Quattro match e tre vittorie. Bentrovata nell’élite, Pamela! La decima è tua!

Dalla 11ª alla 32ª: Sali-Scendi e Sorpassi al Vetriolo

  • Massimo Robert (da 10° a 11°): Un piccolo scivolone, fuori dalla Top 10, nonostante i +14 punti. Sorpassato dalla scatenata Pamela. Massimo, ci mancherai tra i primi dieci!
  • Giampaolo Cavallo (da 11° a 12°): Anche per lui un passo indietro, nonostante i +15 punti, segno che i suoi rivali hanno corso di più.
  • Viviana Rotondo (da 14° a 13°): Piccolo ma significativo balzo in avanti (+12 punti). Brava, Viviana! Ogni posizione conta!
  • Adele Guglielmi (da 13° a 14°): Paga un +7 punti meno performante dei rivali. Un piccolo arretramento.
  • Franco Comes (da 15° a 15°): Stabile, con +12 punti, sufficienti per mantenere la posizione.
  • Davide Palumbo (da 16° a 16°): Stabilità con un +12 punti.
  • Vito Galluzzi (da 17° a 17°): Stabile, ma un bel +17 punti! Un’ottima base per i prossimi assalti.
  • Dario Palazzese (da 19° a 18°): Sorpasso a sorpresa! Guadagna un posto con +7 punti, scambiando la posizione con Laura Ostuni.
  • Fabio Bagordo (da 21° a 19°): Un bel salto in avanti di due posizioni grazie a +11 punti.
  • Laura Ostuni (da 18° a 20°): Perde due posizioni, rimanendo ferma a 334 punti. Ha bisogno di un po’ più di padel per risalire.
  • Francesca Nicodemo (da 20° a 21°): Passo indietro, nonostante i +5 punti.
  • Tiziana Francavilla (da 28° a 26°): Il secondo balzo in avanti più grande! Due posizioni recuperate e ben +14 punti! Complimenti, Tiziana!
  • Raffaele Comes (da 26° a 27°): Un piccolo arretramento, nonostante i +2 punti.
  • Raffaella Miraglia (da 30° a 29°): Recupera un posto con +2 punti. Basta poco, Raffaella, per scalare le vette!
  • Antonio Facciolla e Giorgio Pinto (da 31° e 32° a fuori Top 32): Purtroppo per loro, due new entry li hanno estromessi. Antonio Facciolla (con +0 punti) e Giorgio Pinto (con +7 punti) escono, lasciando il posto ad Andrea Fiume (30°) e Giampiero Lamanna (32°). Tornerete presto, ne siamo certi!

💥 I Fuochi d’Artificio dell’Ultima Settimana: Top 10 Match

L’ultima settimana è stata un tripudio di battaglie sul campo di padel. La Top 10 dei match più emozionanti è qui per farci sognare:

  1. Marcello Belvito / Davide Palumbo vs Luca Allegretti / Dario Palazzese (6-4 5-7 7-5): Un match al cardiopalma, risolto solo al terzo set. La resistenza di Palumbo è stata eroica!
  2. Giuseppe Menga / Michelangelo Verdegiglio vs Alessandro Corallo / Antonio Verdegiglio (5-7 7-5 6-3): Un ribaltone spettacolare. Sotto di un set, Menga e Michelangelo hanno dimostrato che nel padel, la testa conta più del braccio!
  3. La sconfitta di Roberto De Michele / Sara Bellantuono (3-6 6-4 6-2) contro Renato Matarrese / Astrid Westerkamp merita una menzione d’onore. Il numero 1 e 3 del circuito battuti! Che scivolone, ragazzi! Roberto, la racchetta era troppo pesante oggi? Un match da ricordare, che dimostra che il padel è imprevedibile.
  4. La battaglia tra Luca Romanazzi / Vito Galluzzi e Raffaele Comes / Antonio Facciolla (6-3 2-6 7-6) ci ha tenuto incollati al vetro. Un tie-break finale al fulmicotone!

📊 Il Taccuino del “Cecchino”: Top 10 Score Mensili

Ma chi ha messo il turbo nell’ultimo mese di padel? I dati parlano chiaro:

La palma del “cannibale” del mese va a Giuseppe Mangini, con 47 punti in 10 match! Un ritmo indiavolato che l’ha fatto balzare in alto. Ben 5 giocatori hanno totalizzato 44 punti, una vera e propria “muraglia” di risultati che ha scosso la classifica. Menzione d’onore anche per Luca Romanazzi con 41 punti, che ha saputo capitalizzare al meglio ogni palla. Bravi, bravissimi! Chi l’ha detto che il padel è uno sport pigro?


🎙️ La Chiusura del’Esperto

Amici del padel, la classifica è un mosaico in continuo mutamento. Le posizioni si conquistano e si perdono in un batter d’occhio, o meglio, in un colpo di bandeja o vibora! L’aria che si respira al Monopoli Padel Club è carica di agonismo e rispetto, ma anche di sano e sportivo sfottò. Non perdete neanche un minuto di questo entusiasmante Juxtare MPC Circuit 2025! Chi fermerà De Michele? E chi farà il prossimo salto nella Top 10? Rimanete sintonizzati con noi, perché il padel non è solo uno sport, è una passione che unisce!

Alla prossima, e che la racchetta sia con voi!


Citazione del Giorno: “Non è forte chi non cade, ma chi cadendo ha la forza di rialzarsi.”

Lunga vita al Padel, lunga vita allo Sport 🎾🎾🎾


Juxtare MPC Circuit

Qui trovate i risultati e la classifica

Qui trovate tutti gli aggiornamenti

Segui Juxtare sui social!

Quali sono le vostre impressioni su questo Juxtare MPC Circuit? Ditecelo nei commenti. 👇👇👇

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *