Padel: BS Fasano, il Nuovo Re è qui

Padel: BS Fasano, analisi della Top10
Cronache dal Juxtare BS Circuit 2025: L’Élite in Campo e le Battaglie Memorabili
Cari amici del Juxtare BS Circuit 2025, bentornati nell’arena dove sudore, strategia e (qualche volta) colpi di fortuna si fondono in uno spettacolo unico! L’aria si fa sempre più elettrica sui nostri campi, le racchette vibrano e le palline sibilano che è una bellezza. Siamo qui per l’appuntamento settimanale con la nostra rubrica preferita: analisi spietata, commenti pungenti (ma sempre con il sorriso!) e tutte le ultime novità che contano… o quasi! Preparatevi a scoprire chi sale, chi scende e chi, nonostante tutto, continua a far parlare di sé.
La Classifica Ufficiale: Nuovi Re (e Regine!) sul Trono del Juxtare
Ebbene sì, la classifica ha subito uno scossone! In vetta, a guardare tutti dall’alto, c’è ora Lele D’Amico con 283 punti! Lele, complimenti per la scalata! Hai giocato 48 partite ma soprattutto hai trionfato al BS Weekend Thunder Edition, dimostrando una resistenza da maratoneta… o forse semplicemente non hai niente di meglio da fare? Scherzi a parte, 24 vittorie sono un ottimo risultato che ti porta meritatamente in cima. Adesso però viene il difficile: restarci!
Al secondo posto, con un salto notevole, troviamo Angelo Loparco, forte dei suoi 245 punti. Angelo, 45 partite e ben 28 vittorie! Sei il re delle vittorie in questa top 10, un rullo compressore! Sembra che tu abbia trovato la formula magica per portare a casa il punto decisivo. Continua così, ma non dimenticare che il trono dista ancora qualche punto!
Scende al terzo posto, ma resta saldamente nel podio, Francesca Pinto con 206 punti. Francesca, dopo aver dominato a lungo, accusi un leggero calo? Non temere, 46 partite e 29 vittorie sono numeri da campionessa. Forse ti sei presa un attimo di pausa per farci credere che gli altri possano vincere? Siamo sicuri che tornerai presto a battagliare per la vetta!
Un interessante ex-aequo al quarto posto: Daniele Vinci e Michele Dentico, entrambi a quota 180 punti. Daniele, con 47 partite giocate, sei il recordman di presenze sul campo! 17 vittorie sono poche rispetto alle partite, ma dimostri una costanza ammirevole… nel giocare! Michele, con 41 partite e 23 vittorie, sei decisamente più efficiente. Forse dovresti dare qualche ripetizione a Daniele su come vincere i match? La lotta per il quarto posto è aperta, che vinca il migliore (o il meno stanco)!
Sesto posto per Giuseppe Brescia con 173 punti. Giuseppe, 42 partite e 24 vittorie. Un buon piazzamento, ma forse ti manca quel guizzo per entrare nella top 5? Non mollare, la classifica è corta e con un paio di buone settimane potresti fare un balzo in avanti!
Scende leggermente anche Angelo Laera, settimo con 170 punti. Angelo, 41 partite e 25 vittorie, una percentuale di successi invidiabile. Nonostante il calo in classifica, i tuoi numeri parlano chiaro: sei un avversario temibile per chiunque!
All’ottavo posto, il “cecchino” Francesco Renna con 164 punti. Francesco, solo 32 partite ma ben 23 vittorie! La tua media vittorie/partite è impressionante. Ti alleni di nascosto? Forse dovresti giocare di più e meno a nascondino, potresti fare seriamente paura ai primi!
Nona posizione per la sempre presente Antoniana Legrottaglie con 158 punti. Antoniana, 33 partite e 19 vittorie. Un pilastro di questa classifica! La tua solidità è un esempio per molti.
Chiude la top 10 un nuovo ingresso (rispetto alla top 10 precedente!): Vito Gallo con 153 punti. Vito, 32 partite e 17 vittorie. Benvenuto tra i grandi! Entrare in top 10 è un traguardo, ma ora viene il difficile: restarci e salire!
I Match da Incorniciare: L’Ultima Settimana sul Filo del Rasoio!
L’ultima settimana ci ha regalato sfide epiche, scambi mozzafiato e risultati che hanno fatto discutere (pacificamente, s’intende!). Ecco i 10 match che meritano una standing ovation:

- Domenico Carrieri / Paolo Rizzo vs Marcello Tarì / Francesco Dormio: 6-4 5-7 6-4. Una vera maratona! Carrieri e Rizzo vincono il primo, Tarì e Dormio pareggiano i conti nel secondo, ma alla fine la spuntano Carrieri e Rizzo nel terzo set. Cuore e tenacia!
- Viviana Conserva / Antonella Palmisano vs Moira Vinci / Maristella Mastrogiovanni: 4-6 6-1 8-6. Che rimonta! Moira Vinci e Maristella Mastrogiovanni vincono il primo set, ma Viviana Conserva e Antonella Palmisano tirano fuori gli artigli, dominano il secondo e vincono il terzo con un punteggio “extra-large”!
- Michele Dentico / Giuseppe Brescia vs Michele Netti / Franco Corelli: 6-3 5-7 6-4. Due top 10 (Dentico e Brescia) contro una coppia agguerrita. Dentico e Brescia vincono il primo, Netti e Corelli si rifanno nel secondo, ma la coppia di “alta classifica” dimostra la sua superiorità nel set decisivo.
- Gennaro Ruggieri / F Pascariello vs Rocco (aka Roquito) Caliandro / G Antoccia: 7-5 4-6 6-3. Il mitico Roquito e il suo compagno ci provano, vincono un set, ma alla fine Ruggieri e Pascariello hanno la meglio. Partita divertente, come ci si aspetta quando c’è Roquito in campo!
- Marianna Cofano / Generosa Loconte vs Maristella Mastrogiovanni / Marcella Cofano: 6-7 6-4 6-1. Incredibile! Maristella Mastrogiovanni, dopo la maratona precedente, si ritrova in un’altra battaglia! Questa volta in coppia con Marcella Cofano, vince il primo set, ma Marianna Cofano e Generosa Loconte reagiscono con prepotenza e vincono agevolmente gli ultimi due.
- Alessandro Picoco / Vito Gallo vs Vincenzo Lillo / Sante Loconte: 3-6 6-3 7-5. Il nostro nuovo top 10 Vito Gallo in azione! In coppia con Alessandro Picoco, perde il primo set, ma dimostrano grande spirito di reazione vincendo gli altri due. Vincenzo Lillo ci prova, ma non basta.
- Antoniana Legrottaglie / Michele Dentico vs Chiara Bagorda / Daniele Vinci: 6-3 5-7 6-3. Eccoli qui! Antoniana Legrottaglie e Michele Dentico, due top 10, fanno coppia fissa (per questo match almeno!). Affrontano Chiara Bagorda e… il nostro Daniele Vinci! Daniele, ti abbiamo detto che il doppio ti si addice! Nonostante la sconfitta, hai lottato! Antoniana e Michele, coppia temibile!
- Stefano Angelini / Giuseppe Messina vs Alessandro Picoco / Vito Gallo: 7-6 2-6 6-3. Ancora Picoco e Gallo! Dopo la vittoria precedente, si ritrovano in campo contro Angelini e Messina. Vincono un set, ma questa volta sono Angelini e Messina a spuntarla in un match combattuto, specialmente nel primo set.
- Enrico Digeronimo / Camillo Camerlengo vs Daniele Vinci / Cosimo Di Tano: 6-7 6-2 6-3. Un’altra partita per Daniele Vinci! In coppia con Cosimo Di Tano, vincono un primo set tiratissimo al tie-break, ma Digeronimo e Camerlengo reagiscono con forza e chiudono la pratica nei due set successivi. Daniele, non demordere!
- Angelo Loparco / Lele D’Amico vs Cosimo Liaci / Vincenzo Lillo: 3-6 7-6 6-2. I due top 2 insieme! Angelo Loparco e Lele D’Amico contro Cosimo Liaci e Vincenzo Lillo. Liaci e Lillo sorprendono vincendo il primo set, ma la coppia “di lusso” non si scompone, vince un tie-break al cardiopalma nel secondo set e domina il terzo. Una dimostrazione di forza (e un po’ di fatica nel primo set, diciamolo!).
I Migliori Score del Mese: Chi Ha Ingarrato la Settimana Giusta?
Vediamo chi ha messo insieme più punti nelle ultime 10 (o meno) partite:

- Francesco Renna: 45 punti su 10 match. Eccolo, il nostro “cecchino”! Francesco, la tua media punti è spaziale! Sei il più in forma del momento per quanto riguarda la raccolta punti rapida. Forse dovresti fare un tutorial per gli altri?
- Lele D’Amico: 39 punti su 10 match. Il leader della classifica dimostra anche di essere costante nella raccolta punti. Ben fatto, Lele!
- Francesca Pinto: 38 punti su 10 match. Nonostante lo “scivolone” in classifica generale, Francesca mantiene un ottimo rendimento nelle ultime partite. Segno che la forma c’è!
- Giuseppe Brescia: 37 punti su 10 match. Anche Giuseppe è in un buon momento per quanto riguarda gli score recenti.
- Daniele Vinci: 36 punti su 10 match. Ehi, Daniele! Non solo giochi tante partite, ma nelle ultime 10 hai anche raccolto un buon numero di punti! Vedi che se vuoi ce la fai?
- Angelo Loparco: 34 punti su 9 match. Il numero due della classifica è costante anche qui, nonostante una partita in meno.
- Federica Cangelosi: 34 punti su 9 match. Un nome nuovo nella top 10 degli score! Complimenti Federica, dimostri di avere un ottimo rendimento nelle ultime uscite!
- Michele Netti: 34 punti su 10 match. Michele si conferma tra i migliori anche in questa speciale classifica.
- Francesco Bongiorno: 32 punti su 8 match. Con meno partite, Francesco Bongiorno dimostra un’ottima media punti. Un potenziale “guasta-feste” per il futuro?
- Vincenzo Lillo: 31 punti su 9 match. Vincenzo chiude questa classifica, dimostrando comunque una buona capacità di fare punti.
Considerazioni Finali (e un Ordine Imperativo!)
Il Juxtare BS Circuit 2025 è un’altalena di emozioni, sorprese e conferme! La classifica è più aperta che mai, i match ci lasciano senza fiato e i nostri giocatori dimostrano di avere grinta da vendere. Non importa la posizione, l’importante è esserci, lottare e, soprattutto, divertirsi (anche quando si perde, dicono…).
Non osate perdervi i prossimi aggiornamenti! Continuate a seguire il torneo con la stessa passione che mettete in campo (o in tribuna!). Ci aspetta un finale di stagione scoppiettante e noi saremo qui, pronti a raccontarvi ogni singolo dettaglio con la nostra solita… imparzialità (coff, coff!).
Citazione del Giorno: “Il successo non è definitivo, il fallimento non è fatale: ciò che conta è il coraggio di continuare.”
Lunga vita al Padel, lunga vita allo Sport 🎾🎾🎾

Qui trovate i risultati e la classifica
Qui trovate tutti gli aggiornamenti
Segui Juxtare sui social!
Quali sono le vostre impressioni su questo Juxtare BS Circuit? Ditecelo nei commenti. 👇👇👇