Padel: MPC, analisi della Top10

Padel: MPC, analisi della Top10

Ciao amici appassionati di padel! Benvenuti al nostro appuntamento settimanale con le cronache del “Juxtare MPC Circuit 2025“, il torneo che sta infiammando i campi e i cuori (e a volte anche qualche racchetta lanciata per la frustrazione, diciamocelo!). Questa settimana abbiamo un bel po’ di carne al fuoco, con la classifica generale che si fa sempre più interessante, i match della scorsa settimana che hanno regalato emozioni a non finire e una panoramica sui giocatori più “in palla” del momento. Preparatevi a sorridere, perché oggi commenteremo tutto con la consueta ironia, ma sempre con un occhio di riguardo per i nostri campioni.

Partiamo subito dalla vetta della classifica generale, dove troneggia, manco a dirlo, Sua Maestà Roberto De Michele. Con i suoi 289 punti e ben 47 partite vinte su 67 giocate, Roberto sembra inarrestabile. Certo, qualcuno potrebbe malignare che con tutte quelle partite giocate, un po’ di vantaggio lo deve pur avere, ma diciamocelo, arrivare a 47 vittorie non è mica una passeggiata! Forse Roberto dovrebbe iniziare a dare qualche consiglio ai suoi inseguitori, tipo “ragazzi, giocate di più!”.

Al secondo posto troviamo la grintosa Sara Bellantuono, con 245 punti. Sara, con le sue 31 vittorie su 49 partite, dimostra una costanza invidiabile. Sembra quasi che abbia un navigatore satellitare per la palla, che la guida dritta al punto. Forse il suo segreto è allenarsi con Giorgio Pinto (spoiler: lo ritroveremo più avanti!), così da assorbire un po’ della sua… ehm… “energia”.

Medaglia di bronzo virtuale per Luca Romanazzi, con 235 punti. Luca, con 37 vittorie su 54 partite, è lì, a un tiro di schioppo dalla seconda posizione. Forse gli manca solo quel pizzico di “cattiveria agonistica” in più, quella voglia di urlare “questa è mia!” ad ogni punto. Ma tranquillo Luca, la prossima volta magari offri un caffè all’avversario prima del match, chissà che non lo distragga!

Subito dietro, con 226 punti, ecco il nostro Vito Trisciuzzi. Vito, con 38 vittorie su 56 partite, è un vero combattente. Non molla mai un punto, corre come un forsennato e sembra avere polmoni di titanio. Forse dovrebbe considerare di donare un po’ del suo fiato agli altri giocatori, che dopo due scambi intensi sembrano aver corso una maratona.

Al quinto posto troviamo la tenace Stefania Centrone, con 217 punti. Stefania, con 34 vittorie su 52 partite, è una giocatrice che non si arrende mai. Anche quando il punteggio sembra compromesso, lei tira fuori dal cilindro colpi incredibili. Forse il suo segreto è ascoltare musica motivazionale prima dei match, magari a tutto volume per spaventare gli avversari!

Scendendo un po’ in classifica, al sesto posto troviamo Domenico Oliva, con 202 punti. Domenico, con sole 21 vittorie su 51 partite, forse dovrebbe iniziare a collezionare più “V” che “M” (sconfitte, ndr). Scherzi a parte, Domenico, la costanza c’è, ora manca solo quel guizzo in più per trasformare le partite giocate in vittorie. Forza e coraggio!

Settima posizione per Domenico Giannuzzi, con 193 punti. Domenico, con ben 30 vittorie su 42 partite, ha una percentuale di vittorie invidiabile! Sembra quasi che giochi solo per vincere. Forse il suo segreto è studiare attentamente gli avversari prima dei match, magari leggendo i loro oroscopi per capire se è la giornata giusta per batterli.

Ottavo posto per Fabio Bagordo, con 169 punti. Fabio, con 25 vittorie su sole 36 partite, dimostra che a volte “pochi ma buoni” è il motto vincente. Forse dovrebbe convincere gli organizzatori a ridurre il numero di partite, così da mantenere alta la sua media. Scherzi a parte, Fabio, continua così!

Nona posizione per Andrea Francesco De Vito, con 168 punti. Andrea, con 22 vittorie su 42 partite, è appaiato a un altro giocatore in classifica (spoiler numero 2!). Forse Andrea dovrebbe sfidare Alessandro a una partita di “morra cinese” per decidere chi merita il nono posto. Forza ragazzi, un po’ di competizione non ha mai fatto male!

Chiude la nostra top 10 Alessandro Corallo, anche lui con 168 punti, ma con sole 32 partite giocate e 22 vinte. Alessandro, con meno partite all’attivo, ha dimostrato di saper sfruttare al meglio le sue occasioni. Forse il suo segreto è allenarsi di nascosto, lontano dagli occhi indiscreti degli altri giocatori.

Passiamo ora ai migliori match dell’ultima settimana, un vero festival di emozioni e colpi di scena!

Il match tra Raffaella Miraglia / Viviana Marangella e Alessia Di Caro / Sabina Mesto è stato un vero thriller, conclusosi al tie-break del terzo set con un punteggio di 11-9. Chapeau a tutte e quattro le giocatrici per aver dato vita a una battaglia così intensa!

Anche l’incontro tra Maddalena Chiarella / Linda Pinto e Désirée Zingaropoli / Irma Giampaolo non è stato da meno, con un altro tiratissimo terzo set finito 7-6. Sembra che le giocatrici abbiano deciso di farci venire un infarto a tutti!

Il derby maschile tra Mario Danese / Renato Matarrese e Valentino Carmine Cardone / Onofrio Danese è stato un affare di famiglia… sportiva, ovviamente! Anche qui, il terzo set ha decretato la vittoria, con un 7-5 che ha lasciato il pubblico con il fiato sospeso.

Che dire poi della sfida tra Dario Palazzese / Fabio D’Ambruoso e i nostri capoclassifica Roberto De Michele / Luca Allegretti? Un vero upset! Dario e Fabio sono riusciti a sconfiggere i favoriti al terzo set, dimostrando che nel padel nulla è scontato. Roberto e Luca, non prendetevela troppo, capita anche ai migliori di inciampare!

Marino Raimondi / Giacomo Piepoli hanno avuto la meglio su Fabio Bagordo / Antonio Gentile in un altro match combattutissimo, deciso anche questo al terzo set. Sembra che la parola d’ordine di questa settimana sia stata “terzo set a oltranza”!

Sara Bellantuono, la nostra seconda in classifica, in coppia con Giorgio Pinto, ha superato Ilaria Renna / Dario Palazzese in un match che ha visto ancora una volta il terzo set come giudice supremo. Sara, sei una vera stakanovista del padel!

Feliciano Paragò / Antonio Verdegiglio hanno avuto la meglio su Roberto Dibello / Ronny Ciaccia in un altro incontro terminato al terzo set. Ormai non ci stupiamo più di nulla!

Antonella Fanizzi / Antonia Leoci hanno sconfitto Stefania Centrone / Annabel Daniele in un match che ha visto un secondo e terzo set dominati dalla coppia Fanizzi/Leoci. Stefania, non ti preoccupare, la prossima volta andrà meglio!

Stefania Centrone, però, si è rifatta subito in coppia con Francesca Nicodemo, battendo Annabel Daniele / Simona Zampa in un altro incontro deciso al terzo set. Stefania, sei una vera guerriera!

Infine, Luigi Lacatena / Giulio Madaro hanno superato Valentino Carmine Cardone / Gaetano Di Bari in un match che, manco a dirlo, si è concluso al terzo set. Sembra che i giocatori abbiano deciso di farci pagare il biglietto fino all’ultimo punto!

Concludiamo la nostra analisi settimanale con la top 10 dei migliori score dell’ultimo mese, un indicatore di chi è particolarmente in forma in questo periodo.

Sara Bellantuono e Stefania Centrone dominano questa classifica con ben 47 punti conquistati nelle ultime 10 partite. Sembra che queste due ragazze abbiano trovato la formula magica per vincere!

Subito dietro troviamo Roberto De Michele, Domenico Giannuzzi e Giorgio Pinto con 44 punti a testa. Giorgio, complimenti per la costanza, ma forse dovresti concentrarti un po’ di più sul torneo individuale, visto che in coppia con Sara vai alla grande!

Ancora con 44 punti troviamo Pamela Marasciulo, che dimostra di essere una giocatrice da tenere d’occhio.

A quota 41 punti troviamo Dario Palazzese, Marino Raimondi e Viviana Rotondo, tutti e tre in un ottimo momento di forma.

Chiude la nostra top 10 Roberto Dibello con 38 punti. Roberto, non mollare, sei lì a un passo dai primi!

Amici appassionati di padel, che settimana intensa! Il “Juxtare MPC Circuit 2025” continua a regalarci emozioni a non finire, con partite combattute e giocatori agguerriti. La classifica è ancora aperta e la lotta per la vetta si fa sempre più serrata. Non perdete neanche un punto di questo fantastico torneo, perché le sorprese sono sempre dietro l’angolo!

Citazione del giorno: “La felicità non è avere tutto, ma apprezzare ciò che si ha.”

Lunga vita al Padel, lunga vita allo Sport 🎾🎾🎾


Juxtare MPC Circuit

Qui trovate i risultati e la classifica

Qui trovate tutti gli aggiornamenti

Segui Juxtare sui social!

Quali sono le vostre impressioni su questo Juxtare BS Circuit? Ditecelo nei commenti. 👇👇👇

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *